Abilitazione alla figura tecnica di cacciatore di ungulati con metodi selettivi abilitato al prelievo di cinghiale, capriolo, daino e muflone
DURATA DEL CORSO
6 ore teoriche + 3 ore obbligatorie di esercitazione pratica
PERCORSO DIDATTICO
- Ruolo e importanza del servizio di recupero nella gestione degli Ungulati
- Caratteristiche delle razze utilizzate
- Differente utilizzo delle diverse razze
- Anatomia dell’ungulato selvatico
- Nozioni di balistica terminale
- Reazioni al colpo
- Comportamento dell’ungulato ferito
- Diverse strategie di recupero
- Educazione di base del cane
- Educazione al lavoro sulla traccia
- Attrezzatura del conduttore
- Le diverse fasi di lavoro sulla traccia artificiale
- Organizzazione del servizio di recupero
ESERCITAZIONE PRATICA
- Valutazione dei diversi tipi di anschus
- Realizzazione di tracce artificiali con diverso grado di difficoltà
- Dimostrazione pratica sul terreno dell’educazione di base del cane
- Dimostrazione pratica sul terreno dell’educazione al lavoro sulla traccia
PROVA D’ESAME
- Una prova scritta
- Una prova pratica di lavoro con cane da traccia