Il modulo fornisce le conoscenze e le competenze tecniche di base necessarie per gestire in modo ottimale le specie faunistiche. I dati e le esperienze analizzati nella letteratura scientifica sono integrati con le normative ambientali vigenti. Sono introdotti i concetti di rarità, endemismo e specie di interesse comunitario. Alloctonia e […]
Corsi Universitari
Il corso approfondisce i sistemi di regolazione interna dell’organismo e le interrelazioni funzionali fra gli organi e gli apparati. Particolare interesse viene dato alla relazione tra struttura e funzione così da analizzare le strategie adattative più idonee alla sopravvivenza. Vegono anche affrontati aspetti ecologici e comportamentali, con particolare riferimento agli […]
Il corso approfondisce metodi e strumenti per la pianificazione e lo svolgimento di censimenti finalizzati alla stima ed alla valutazione della biodiversità con particolare riferimento agli aspetti faunistici. 16 ore PERCORSO DIDATTICO I principi del campionamento (censimenti assoluti, relativi, indici statistici, randomizzazione e cluster) Metodi di censimento per i vertebrati […]